Giulia Cecchettin era una giovane di 22 anni, studentessa universitaria di Ingegneria biomedica all’Università di Padova. Era nata e cresciuta a Vigonovo, in provincia di Venezia. La sera dell’11 novembre 2023, nella sua città natale, Giulia è stata assassinata dal suo ex-fidanzato. Si sarebbe dovuta laureare il 16 novembre.
La morte di Giulia ha profondamente sconvolto l'intero Paese. L'omicidio ha dato origine a una generale riflessione sulla violenza di genere. È stato spontaneo, per la collettività, fare di Giulia un simbolo della necessità di reagire a tutti i crimini di genere e per il 25 novembre sono state organizzate molte iniziative in sua memoria.
Lo stesso giorno, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha annunciato che alla sua memoria saranno dedicate alcune borse di studio, per studenti “che vogliono studiare in Italia e che sognano ciò che Giulia ha sognato per sé stessa”. Per questo il programma Invest Your Talent in Italy è stato dedicato alla memoria di Giulia.
Con l'obiettivo di avere un impatto sulla coscienza e sul comportamento globale, a partire dall'anno accademico 2023-2024 tutti i borsisti IYT dovranno frequentare un seminario o un corso sull’eguaglianza di genere e il contrasto alla violenza, nell'ambito del loro percorso accademico presso l'Università di loro scelta.